Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
Ricerche & progetti
sergio cosa psicologo dello sport roma
  • Home

    • Cosa faccio
    • Chi sono
    • Pubblicazioni
    • Citazioni Famose
    • Consigli Utili
  • Collaborazioni

  • Ricerche & progetti

    • Progetto Genitori
    • Progetto Anticipazione
    • Progetto Efficacia
    • Progetto COVID-19
    • Progetto Maratona
    • Progetto Arbitri
  • Articoli

  • Staff

  • Contattami

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Ricerche & progetti
    Ricerche & progetti
    Ricerche & progetti
    Ricerche & progetti
    Cosa faccio
    Chi sono
    Pubblicazioni
    Citazioni Famose
    Articoli
    Consigli Utili
    Collaborazioni
    Ricerche & Progetti
    Staff
    Contattami
    • Tutti i post
    • Psicologia dello sport
    • Allenamento mentale
    • Preparazione Mentale Tennis
    • Test e ricerche
    • Nella mente dell'arbitro
    • Visualizzazione
    • Abilità Percettive
    • Genitori e Sport
    • COVID-19 e attività sportiva
    Cerca
    “Le caratteristiche del genitore perfetto” – Il Premio Madella
    • 13 dic 2018
    • 2 min

    “Le caratteristiche del genitore perfetto” – Il Premio Madella

    “Io mio padre sono arrivato a capirlo. È arrivato dall'Iran e a noi figli ha voluto regalare il sogno americano, lui non aveva mai potuto scegliere. Avevo sette anni quando mi disse che sarei diventato numero uno. Per lui contavano forza e disciplina, non il calore umano, né la fragilità. Ora ci abbracciamo, ma prima evitava ogni contatto fisico”. Andrè Agassi sul padre Così ho deciso di concludere la mia presentazione su "Le caratteristiche del genitore perfetto” al premio M
    58
    Dove sarà la Psicologia dello Sport e dell'Esercizio nel 2050 ?
    • 18 mag 2017
    • 2 min

    Dove sarà la Psicologia dello Sport e dell'Esercizio nel 2050 ?

    Entro la metà del 21esimo secolo la robotica riuscirà a creare una squadra di calcio composta interamente da robot in grado di battere, seguendo le regole ufficiali della FIFA, la squadra di calcio più forte al mondo ? Prendendo spunto da questa riflessione Markus Raab, affermato psicologo dello sport tedesco, approfondisce nel suo articolo ("Sport and exercise psychology in 2050") la relazione tra sport, scienza e società e ha inoltre chiesto ai presidenti attuali delle dive
    33
    L'anticipazione visiva e le attività cerebrali: prima parte
    • 3 apr 2017
    • 6 min

    L'anticipazione visiva e le attività cerebrali: prima parte

    Dopo aver seguito un interessante seminario sulle neuroscienze applicate allo sport tenuto dal Prof. Francesco Di Russo e dalla ricercatrice dott.ssa Marika Berchicci presso la Scuola dello Sport del CONI ho deciso di riprendere mano agli appunti e di approfondire una parte molto delicata e tecnica del mio progetto di dottorato, ovvero l’attività cerebrale associata al processo di anticipazione visiva nel tennis. Lo studio delle modalità con cui l’uomo prende le decisioni è l
    169
    123
    4
    5
    Articoli
    Articoli

    Sergio Costa - Psicologo dello Sport - Roma

    costasergio@hotmail.it - 389/9715681

    P.Iva 12736991006

    • Facebook Social Icon